Disabili gravi - patto di servizio
CITTÀ DI PATERNÒ - CAPOFILA
DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18
AVVISO PUBBLICO
PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE VOLTE ALLA PREDISPOSIZIONE DEL PATTO DI SERVIZIO IN FAVORE DEI SOGGETTI IN POSSESSO DELLA CERTIFICAZIONE DI CUI ALLA LEGGE 104/1992 ART. 3 CO. 3, CHE INDIVIDUI FORME DI ASSISTENZA DA RENDERSI A FAVORE DEI DISABILI GRAVI, SECONDO QUANTO PREVISTO DALL'ART. 3 COMMA 4 LETT.B DEL D.P.RS. N. 589/2018.
ANNO 2021
VISTA la legge regionale n. 8 del 09/0512017 ed in particolare l'art.9 co.1 (Istituzione del Fondo Regionale per la Disabilità);
VISTO il D.P.R.S. n. 589 del 31/08/2018 che prevede la sottoscrizione del Patto di servizio da parte del disabile in condizione di gravità ai sensi dell'art. 3 Co, 3 della legge n. 104/92, su istanza presentata al Comune di residenza, facente parte del Distretto SS competente per territorio, al fine di individuare forme di assistenza a mezzo di erogazione di servizi territoriali;
VISTO l'Avviso Pubblico del 07/04/2021 del Comune di Paternò, capofila del Distretto Socio Sanitario 18
SI RENDE NOTO
Che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze dei nuovi disabili gravi, ai sensi dell'art. 3 comma 3 legge n. 104/92, residenti nei Comuni del Distretto , nonché per la riattualizzazione e sottoscrizione Patto di servizio, per i soggetti disabili gravi, censiti negli anni 2019 e 2020, al fine di verificare le ulteriori necessità eventualmente ravvisabili nell'ambito del patto stesso.
Gli interessati o loro rappresentanti legali o caregiver possono presentare istanza entro il 14/07/2022 a mezzo pec o presentata al protocollo del Comune di residenza
La richiesta dei Patto di servizio è disponibile presso l'Ufficio di Servizio Sociale o può essere scaricata dal sito istituzionale dei Comuni di residenza.
All'istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- Fotocopia certificazione attestante la disabilità grave art. 3 comma 3 L 104/92;
- Fotocopia del documento di riconoscimento e del codice fiscale del beneficiano;
- Fotocopia del documento di riconoscimento e del codice fiscale del richiedente o rappresentante legale del beneficiano;
- Fotocopia Isee Socio-Sanitario in corso dì validità per il disabile maggiorenne;
- Patto di Servizio.
Ai disabili gravi che producano un Isee pari o superiore a €. 25000,00 le prestazioni saranno ridotte del 30%; - Non verranno accolte lee istanze presentate oltre il termine stabilito.
I benefici definiti nel patto di servizio potranno essere erogati, nei limiti degli stanziamenti e in conformità alle linee di finanziamento secondo le opzioni del beneficiano, nella forma:
Diretta: fornita dal Comune e/o distretto socio sanitario mediante enti accreditati iscritti all'Albo Distrettuale.
IL SINDACO f.to DOTT. ANTONINO NASO |
IL SINDACO f.to DOTT.DANIELE MOTTA |
IL SINDACO f.to SIG. SALVATORE CHISARI |