Descrizione
Possono avanzare richiesta di inserimento nella graduatoria per le attività di pubblica utilità i cittadini, di ambo i sessi, di età compresa tra i 60 e i 75 anni, pensionati, in possesso di idoneità psico-fisica.
Le attività lavorative da affidare ai cittadini ritenuti idonei, previste dall’art. 6 del Regolamento attività socialmente utili per i cittadini anziani, sono:
sorveglianza degli edifici e delle aree pubbliche;
sorveglianza delle aree esterne pertinenti le scuole pubbliche;
sorveglianza del traffico dipendente dal funzionamento delle scuole pubbliche;
sorveglianza dei parchi pubblici;
accompagnamento degli alunni durante il servizio di trasporto scolastico;
accompagnamento di persone disabili presso i centri di riabilitazione e/o scuole professionali;
custodia e assistenza presso la biblioteca, sale polifunzionali, museo ecc.;
sostegno di attività sociali e culturali.
Il presente avviso resterà aperto per l'intero anno solare.
Contenuti correlati
- Documento di partecipazione “Bilancio partecipato 2025”
- Manifestazione di interesse da parte di Associazioni no- profit per l’assegnazione- in via esclusiva o in comune- di spazi di proprietà comunale presso il fabbricato sito in Piazza Municipio- ex Cinema Caudullo – denominato “Casa delle Associazioni”
- X Edizione “Sagra del Ficodindia dell’Etna DOP e dei suoi Prodotti Derivati”
- Contributo di solidarietà a fondo perduto "una tantum" scorrimento graduatoria
- Incontro con i giovani “centisti” Belpassesi
- Manifestazione di interesse per l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Avviso pubblico per l’incarico di Medico Competente
- Trasporto gratuito AST - FCE anziani 2026
- Inserimento abbonamenti – trasporto scolastico extraurbano a.s. 2024/2025
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 10:01