Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Pubblicazione Bando per l’assegnazione di contributi alle famiglie per fruire del servizio di asilo nido e assimilabili ai sensi del d.lgs. n. 65/2017. Anno 2025

L’avviso è destinato alle famiglie con bambini tra 3 e 36 mesi, residenti a Belpasso, che utilizzano principalmente il micro nido o l’asilo nido, e in seconda istanza altri servizi educativi per la prima infanzia previsti dal D.Lgs. 65/2017.

Data :

26 novembre 2025

Pubblicazione Bando per l’assegnazione di contributi alle famiglie per fruire del servizio di asilo nido e assimilabili ai sensi del d.lgs. n. 65/2017. Anno 2025
Municipium

Descrizione

Con Decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze con il Ministro dell'Istruzione del Merito, il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, il Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità del 24/03/2025 il quale ha stanziato per l’annualità 2025, di cui all’ articolo 1, comma 496, lettera b) pari a 300 milioni di euro, destinato ai comuni delle Regioni a Statuto Ordinario, della Regione siciliana e delle Regione Sardegna, è ripartito sulla base dei criteri e delle modalità esplicitate nella Nota metodologica recante “Obiettivi di servizio asilo nido e modalità di monitoraggio per la definizione del livello dei servizi offerto per il 2025”;

L’articolo 1, comma 496, della suddetta legge n. 213 del 2023, il quale, in attuazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 71 del 14 aprile 2023, per rimuovere squilibri economici e sociali e per favorire l’effettivo esercizio dei diritti della persona, istituisce, nello stato di previsione del Ministero dell’Interno, un Fondo speciale per l’Equità del Livello dei Servizi;

La lettera b) del citato comma 496 la quale prevede rispettivamente:
- che, in considerazione delle risorse ivi previste, i Comuni, in forma singola o associata, garantiscono, secondo una progressione differenziata per fascia demografica tenendo anche conto, ove istituibile, del bacino territoriale di appartenenza, il raggiungimento del livello essenziale della prestazione attraverso obiettivi di servizio annuali;

Tra le misure di potenziamento indicate nella Nota metodologica della Commissione Tecnica per i Fabbisogni (CTFS) viene indicato l’intervento che prevede l’assegnazione, alle famiglie di risorse per fruire del servizio di asilo nido e servizi assimilabili, delle somme assegnate e trasferite al Comune di Belpasso;
VISTO il D.L.gsl. n. 65 del 13/04/2017, di Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita a sei anni, che stabilisce che: Alle bambine e ai bambini, dalla
nascita ai sei anni sono garantite pari opportunità di educazione e di istruzione, di cura, di relazione e di gioco, superando disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali; promuovendo la continuità del percorso educativo e scolastico, concorrendo a ridurre gli svantaggi culturali, sociali e relazionali e favorendo l'inclusione di tutte le bam-bine e di tutti i bambini attraverso interventi personalizzati;
VISTO l'art. 2 del D.L.gsl. n. 65 del 13/04/2017 che individua, nell'organizzazione del Sistema integrato di educazione e di istruzione, quali servizi educativi per l'infanzia: nidi e micro-nidi, sezioni primavera, servizi integrativi quali: spazi gioco, centri per bambini e famiglie, servizi educativi in contesto domiciliare; stabilendo che i suddetti servizi edu-cativi per l'infanzia sono gestiti dagli Enti locali in forma diretta o indiretta;
CONSIDERATO che nel Comune di Belpasso non sono presenti strutture a titolarità pubblica quali asilo nido e assimilabili ai sensi del D. lgs n. 65/2017;
SI RENDE NOTO
CHE è intenzione di questa Amministrazione Comunale, erogare un contributo economico in favore delle famiglie dei minori 3-36 mesi a titolo di rimborso per le spese sostenute per la fruizione dei servizi per la prima infanzia, come individuati all'art. 2 del Decreto L.gsl. n. 65 del 13/04/2017;
FINALITA’:
Gli interventi di cui al presente Avviso sono finalizzati a favorire l’incremento del numero di bambini che può accedere al servizio asilo nido e/o servizi assimilabili, offrendo ai piccoli opportunità di crescita, ulteriori e diversificate, rispetto a quelle della famiglia, con particolare attenzione a quelle con basso reddito per sostenere le stesse nella spesa connessa alla retta di frequenza.
DESTINATARI DELL’INTERVENTO:
I soggetti destinatari dell’intervento sono le famiglie dei minori 3-36 mesi, residenti nel Comune di Belpasso, che fruiscono principalmente del servizio di micro nido/asilo nido e in subordine dei servizi educativi per la prima infanzia ai sensi del D. lgs n. 65/2017, iscritti all’albo regionale ai sensi del D.P.R.S 16/05/2013 (Nuovi standards strutturali ed organizzativi per i servizi di prima infanzia);
CRITERI DI ACCESSO AL BENEFICIO:

Cittadinanza italiana, oppure di uno Stato dell’Unione europea oppure, in caso di cittadino di Stato extracomunitario, permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo di cui all’articolo 9 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, e successive modificazioni o una delle carte di soggiorno per familiari extracomunitari di cittadini dell’Unione europea previste dagli articoli 10 e 17 del decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30;

Residenza del genitore richiedente e del minore nel Comune di Belpasso;

ISEE in corso di validità;

Iscrizione a uno dei servizi pubblici o privati a di micro nido/asilo nido e in subordine dei servizi educativi per la prima infanzia, ai sensi del D. lgs n. 65/2017, iscritti all’albo regionale ai sensi del D.P.R.S 16/05/2013 (Nuovi standards strutturali ed organizzativi per i servizi di prima infanzia);
MODALITA’ DI EROGAZIONE:

L’importo massimo del rimborso per l’anno 2025, determinato in massimo 11 men-silità e in relazione all’effettiva frequenza, non potrà superare:
-
€ 3.000,00 per i nuclei familiari con Isee inferiore a € 25.000,00 per 11 mesi di frequenza;
-
€ 2.500,00 per i nuclei familiari con Isee da € 25.000,01 a € 40.000,00 per 11 mesi di frequenza;
-
€ 1.500,00 per i nuclei familiari con Isee da € 40.000,01 in poi per 11 mesi di frequenza.
L’importo mensile dei contributi economici a rimborso delle spese sostenute sarà pari alla retta mensile del nido frequentato e, comunque, non potrà superare gli im-porti sopraindicati;

Il genitore assegnatario dei contributi economici a rimborso delle spese sostenute dovrà farsi carico, comunque, della eventuale rimanente quota del costo della retta, da versare direttamente alla struttura scelta;

L’importo mensile non comprende la quota d’iscrizione al nido ed eventuale pre e/o post nido;

Le famiglie che già percepiscono, per lo stesso minore, altre forme di sostegno dell’onere economico della retta di frequenza (ad es. bonus Nido INPS…) saranno destinatarie dell’intervento per la sola differenza in eccesso ove esistente. Detto re-quisito dovrà essere autocertificato ai sensi del D.P.R n. 445/2000 in seno alla richie-sta di contributo e sarà soggetto al controllo da parte degli uffici preposti;

Nel caso in cui non sia presente un ISEE minorenni in corso di validità, il budget assegnato sarà pari ad 1.500 euro;

Le risorse saranno distribuite nei limiti dell’importo spettante al Comune di Belpasso e nel caso le richieste dovessero superare la suddetta somma si procederà con la ri-duzione proporzionale degli importi richiesti;

Al fine di ottenere la liquidazione del contributo dovrà essere presentata idonea documentazione fiscale attestante i costi sostenuti dal richiedente.
MODALITA’ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE:
Il modello di domanda allegato all’Avviso, scaricabile sul sito istituzionale dell'Ente, dovrà essere debitamente compilato in ogni sua parte e corredato da fotocopia di un valido documento di riconoscimento dal genitore che sostiene l’onere del pagamento della retta, e di tutta la documentazione richiesta dall’istanza.
Non verranno considerate valide le istanze pervenute fuori termine.
L’istanza potrà essere presentata dal richiedente, secondo le seguenti modalità:

brevi mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Belpasso Piazza Municipio, 9 in orario di ufficio dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e giovedì pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

a mezzo PEC inviandola all’indirizzo protocollo@pec.comune.belpasso.ct.it
In caso di difficoltà ad inviare l'istanza, si potrà chiamare i seguenti numeri di tel. 095/7051219per riceve supporto per la compilazione.
È possibile presentare domanda per “Contributi alle famiglie per fruire del servizio asilo nido e assimilabili ai sensi del D.Lgs. n. 65/2017” dal 26/11/2025 al 24/12/2025.
RISPETTO DELLA PRIVACY
Il Comune di Belpasso, titolare del trattamento dei dati forniti, si impegna al trattamento dei dati personali e sensibili comunicati dai richiedenti soltanto per gli scopi di cui al presente Avviso e, comunque, nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela della privacy, con particolare riferimento a quanto previsto dalla Legge 675/1996 “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”, dal D.Lgs. 196/2003 rubricato “Codice in materia di protezione dei dati personali” e GDPR n. 679/2016 “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.
RINVIO
La presentazione della domanda comporta l’accettazione di tutte le disposizioni di cui al presente Avviso. Per quanto non espressamente previsto dal presente, trovano applicazione le disposizioni contenute nella normativa vigente.
Belpasso, 26/11/2025

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 13:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot