Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Misure di sicurezza sul Vulcano Etna

Limitazioni all’accesso in prossimità della colata lavica: ordinanza del Sindaco

Data :

25 agosto 2025

Misure di sicurezza sul Vulcano Etna
Municipium

Descrizione

Considerata la persistente attività effusiva sul fianco meridionale del Cratere di Sud-Est dell'Etna, con presenza di flussi lavici attivi, si rende necessario adottare misure urgenti a tutela della sicurezza pubblica, così come concordato con la Prefettura, la Protezione Civile e gli altri Comuni vicini. 

Il Sindaco ha pertanto disposto, con propria ordinanza, l'obbligo di mantenersi a una distanza di almeno 50 metri dalla colata lavica. Visto il livello di allerta, resta inoltre interdetta la Zona Gialla. La limitazione non si applica al personale autorizzato e ai soggetti espressamente indicati, come Forze dell’Ordine, Protezione Civile, personale scientifico, guide alpine e vulcanologiche, secondo quanto previsto dalle normative vigenti.

Si ricorda che le escursioni nell’area sommitale sono consentite solo se accompagnate da guide abilitate, con uso obbligatorio di attrezzature idonee e dispositivi di protezione individuale, in conformità con le Procedure di allertamento per il rischio vulcanico.

Si invita la popolazione e i visitatori al massimo rispetto delle disposizioni, al fine di evitare situazioni di pericolo e sovraffollamento nelle aree prossime al fronte lavico.

Municipium

Indirizzo

Piazza Municipio, 9, 95032 Belpasso CT, Italia

Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025, 09:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot